Leonardo Patanè Cardiochirurgo
  • home
  • chi sono
  • dove sono
  • news
  • pubblicazioni
  • eventi
  • galleria
  • video
  • contatti
  • prenota una visita
Seleziona una pagina

Valvulopatie oggi: opinioni a confronto

Nov 5, 2018 | Eventi | 0 commenti

Valvulopatie oggi: opinioni a confronto

3 novembre 2018 Centro Cuore Morgagni Pedara (CT)
Evento formativo dell’area cardiochirurgia ANMCO

Sabato 3 Novembre 2018, si è svolto, presso il Centro Cuore Morgagni di Pedara (CT), l’evento formativo “ Valvulopatie oggi”, promosso dall’Area Cardiochirurgia dell’ ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri), Responsabile Scientifico il dr Leonardo Patané, Chairperson dell’Area.

Al convegno erano presenti oltre cento fra cardiologi e cardiochirurghi dell’Isola e Nazionali che hanno messo a fuoco il tema delle Valvulopatie, patologia sempre più diffusa ed attuale.

Hanno partecipato  il Presidente Nazionale ANMCO Dr Domenico Gabrielli, il Presidente del Centro Studi ANMCO e Fondazione “Per il tuo cuore”, Dr Michele Gulizia, la dottssa Giovanna Geraci, Presidente Regionale ANMCO, il Prof Corrado Tamburino, Direttore della Scuola di Specializzazione in Cardiologia dell’Università di Catania, il Prof Scipione Carerj, Docente di Cardiologia all’Università di Messina, i Cardiochirurghi dell’Area Nazionale ANMCO provenienti da Milano, Brescia, Bologna, Ancona, Roma, Napoli.

Il programma scientifico è stato introdotto dal Dott. Leonardo Patanè, Cardiochirurgo del Centro Cuore Morgagni, che ha individuato nella corretta indicazione terapeutica l’obiettivo primario dell’incontro scientifico, punto essenziale nel processo di cura  del paziente, primo passo verso  quei buoni risultati a cui tutti (medici e pazienti) aspirano. Una precisa e tempestiva indicazione è il migliore inizio per ottenere un buon risultato. Le  linee guida internazionali danno sempre maggiore importanza  all’Heart Team, riunione e confronto dei vari specialisti ( cardiologi, emodinamisti, specialisti di imaging, cardiochirurghi, anestesisti, rianimatori, internisti, infettivologi, geriatri…..) che ruotano attorno al malato cardiopatico. Heart Team che al Centro Cuore  esiste da sempre  ed il cui ruolo assume un’importanza crescente per prendere  decisioni condivise. Il medico moderno deve  essere capace di individualizzare le cure che vanno “ritagliate” addosso al malato, come un abito sartoriale.

I lavori sono stati aperti dal Prof Sergio Castorina, Presidente del Policlinico Morgagni.

Il programma, articolato in 5 sessioni, ha visto la presentazione di casi clinici ‘reali’ di patologie cardiache di frequente riscontro e spesso di non evidente soluzione: Insufficienza mitralica severa asintomatica da prolasso, Insufficienza mitralica funzionale, Insufficienza tricuspidalica secondaria, Stenosi aortica severa nell’anziano, Endocardite infettiva. A seguire le  diverse possibili soluzioni terapeutiche, che hanno stimolato un ampio confronto tra le diverse figure professionali: cardiologi clinici, ecocardiografisti, emodinamisti e cardiochirurghi. Ogni sessione si è chiusa con un ‘take home message’ condiviso.

La riunione scientifica ha dunque rappresentato un vero e proprio Heart Team condiviso con tutti i partecipanti.

L’evento si è svolto  in occasione del 25° anno di attività del Centro Cuore Morgagni. L’impegno costante di “Professionisti del cuore”  ha permesso di realizzare in questo arco di tempo oltre 28.000 interventi di Chirurgia Cardiaca e di Chirurgia Vascolare maggiore, ed oltre 52.000 procedure in Emodinamica, facendo del Centro Cuore un punto di riferimento territoriale per la diagnosi e la cura delle patologie acute e croniche cardiache (coronariche, valvolari, aritmiche) e vascolari.

Tale impegno continua e si rafforza nell’ambito delle nuove tecniche di Cardiologia Interventistica, in particolare, con il trattamento percutaneo della stenosi aortica (TAVI) e dell’insufficienza mitralica (Mitraclip).

 

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Studio TSM

Piazza Nettuno, 16 - 95126

Catania (CT)

Ambulatorio di Pedara

Centro Cuore Morgagni

Via della Resistenza, 31 - 95030

Pedara (CT)

contatti

info@leonardopatane.it

segreteria@leonardopatane.it

lpatane@centrocuore.it

lpatane@gmail.com

modulo di contatto

informazioni

privacy policy

termini e condizioni

altri contatti

+39 342 76 55 300

+39 348 38 15 457

+39 095 70 26 111

+39 095 57 12 70 05

 

Il mio profilo su Mio Dottore

Il mio profilo su Top Doctors

Dr. Leonardo Patanè - Specialista in Cardio-Angio-Chirurgia - Piazza Nettuno 16, 95126 Catania
Partita IVA 00586350878 - Ordine Medici-Chirurghi di Catania: Iscrizione Numero 5125
Copyright © 2018 - leonardopatane.it - tutti i diritti riservati. | sito realizzato da luca libertino | login |

seguimi su:

Questo sito inserisce piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Per i cookie tecnici non è necessario il tuo consenso, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

 

On this website we use first or third-party tools that store small files (cookie) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (technical cookies), to generate navigation usage reports (statistics cookies) and to suitable advertise our services/products (profiling cookies). We can directly use technical cookies, but you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies. Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience.

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/il contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

 

Some contents or functionalities here are not available due to your cookie preferences!

This happens because the functionality/content marked as “%SERVICE_NAME%” uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: click here to open your cookie preferences.